𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐞𝐬𝐚𝐥𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
Layout C
Caro Michele, ho letto il tuo libro come un romanzo a due protagonisti pur così diversi ma gelosi di una identità comune. La tua non è una intervista...
Se ti tolgono il microfono, che fai? Fai un libro. Nient’altro che la verità, di Michele Santoro, #InLibreria e negli store online dal 29 aprile...
Da alcune settimane in libreria "Non chiamatele fake news", un libro di Valentina Petrini con la collaborazione di Viviana Morreale.
Layout C (slider)
Layout C (combined with D)
𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐞𝐬𝐚𝐥𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
Caro Michele, ho letto il tuo libro come un romanzo a due protagonisti pur così diversi ma gelosi di una identità comune. La tua non è una intervista...
Layout C 1/2 (combined with D)
𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐞𝐬𝐚𝐥𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
Layout C 1/2 (combined with D)
Andrea Cavalleri ha 20 anni, è di Savona e con un amico minorenne sparava su Internet idee fondate sulla superiorità e sull’odio razziale. Sono due...
Layout C (combined with G)
Andrea Cavalleri ha 20 anni, è di Savona e con un amico minorenne sparava su Internet idee fondate sulla superiorità e sull’odio razziale. Sono due...
I Fili dell’#Odio, un documentario di Tiziana Barillà, Daniele Nalbone e Giulia Polito, con la regia di Valerio Nicolosi e prodotto in collaborazione...
Layout C (with load more button)
Andrea Cavalleri ha 20 anni, è di Savona e con un amico minorenne sparava su Internet idee fondate sulla superiorità e sull’odio razziale. Sono due...
I Fili dell’#Odio, un documentario di Tiziana Barillà, Daniele Nalbone e Giulia Polito, con la regia di Valerio Nicolosi e prodotto in collaborazione...
Dal 2 dicembre I Fili dell’#Odio sarà disponibile in visione gratuita sul canale YouTube di Michele Santoro e su Huffington Post, Micromega e Tpi.
I fili dell'Odio - Il trailer
I fili dell'Odio. Mercoledì 2 dicembre alle 22:00 su tutti i nostri canali e su Huffington Post, Micromega e TPI.
Da pochissime settimane in libreria "Una storia al contrario", di Francesca De Sanctis, che ha curato per noi il programma M.
Buona lettura!